Andando direttamente al nocciolo della questione in questo articolo andremo a parlare in primis di quali sono gli aspetti primari da prendere in considerazione nel momento in cui si sceglie di andare ad acquistare un modello di lettore dvd ultra HD. Successivamente andremo a vedere quali tipologie di lettore dvd ultra HD si possono trovare attualmente in questo specifico mercato.
Ed infine concluderemo andando a parlare del tema centrale del discorso, ossia andremo ad enucleare quali sono le caratteristiche tecniche fondamentali che deve essere in grado di offrire ai propri clienti un buon modello di lettore dvd ultra HD, andando ad espletare in sequenza prima la risoluzione, poi l’ audio, poi il video e alla fine andremo ad approfondire l’ upscaling.
Quali sono gli aspetti primari da prendere in considerazione nel momento in cui si sceglie di andare ad acquistare un modello di lettore dvd ultra HD
Il primo lettore dvd ultra HD, o anche detto 4K, è stato messo in commercio nel 2016. Questa nuova e particolare tipologia di lettore ha una risoluzione molto più alta (3840 x 2160 px) rispetto a quella che veniva offerta dagli altri modelli presenti in questo settore fino a quel momento. Per approfittare di questa nuova tecnologia, oltre al lettore dvd ultra HD devi possedere anche una tv in 4K e dei cavi HDMI 2.0 per connettere il tutto.
Nello specifico, in questa breve guida seguiremo come scopo finale quello di garantire al lettore delle solide basi per poi permettergli di andare ad effettuare una scelta oculata e ponderata in merito ai vari modelli di lettore dvd ultra HD presenti attualmente in questo mercato. Per fare ciò, andremo ad analizzare quali sono i fattore che devono essere necessariamente valutati prima di apprestarsi ad effettuare l’ acquisto del proprio lettore dvd ultra HD.
La prima cosa che devi fare è quella di cercare di capire e di conoscere appieno le tue esigenze personali in modo da cercare poi nei vari modelli di lettore dvd ultra HD quello che possiede le caratteristiche che ricoprono maggiormente i tuoi interessi. Il prezzo del prodotto è l’ ultima cosa a cui devi porre attenzione, in quanto prima devi stabilire qual è il tuo budget a disposizione e nel frattempo cercare appunto le caratteristiche tecniche e le varie funzionalità che i modelli di lettore dvd ultra HD sono in grado di proporti.
Dunque, dopo aver capito le tue esigenze ed aver stabilito il tuo budget a disposizione, puoi tranquillamente andare a vedere le caratteristiche che i lettori dvd in 4K ti offrono.
Quali tipologie di lettore dvd ultra HD si possono trovare attualmente in questo specifico mercato
Prima di andare a vedere tutte le caratteristiche e le funzionalità, andiamo a definire quali sono le 4 tipologie in cui si possono presentare i lettori dvd ultra HD. Nello specifico, stiamo parlando di:
- Lettore Blu – Ray: Il Blu – Ray è il nuovo formato per gli home video. In questa modalità è possibile vedere film, serie tv o documentare con immagini di una qualità immensa, grazie ai nuovi formati video, Full HD e Ultra HD / 4K.
- Lettore DVD per PC: Questa tipologia di lettore dvd si può utilizzare solo collegandolo al pc tramite un cavo USB. Purtroppo non è possibile collegarlo alla tv.
- Lettore DVD portatile: Quest’altra tipologia di lettore dvd presenta anche uno schermo integrato affinché dia fruibile anche quando non si è a casa. Su di esso possono essere collegate chiavi USB e schede SD ed alcuni modelli si possono collegare alla tv.
- Lettore DVD da salotto: L’ ultima tipologia di cui andremo a parlare è quella relativa ai lettori dvd da salotto. Questi modelli sono quelli tradizionali che si possono collegare alla tv.
Quali sono le caratteristiche tecniche fondamentali che deve essere in grado di offrire ai propri clienti un buon modello di lettore dvd ultra HD
Finalmente adesso possiamo andare a delineare tutte le caratteristiche tecniche che deve necessariamente offrire ai propri clienti un lettore dvd ultra HD per essere considerato come uno tra i migliori modelli attualmente disponibili in questo mercato. Senza perderci troppo in chiacchiere, ecco qui di seguito le caratteristiche più importanti.
La Risoluzione
La prima caratteristica di cui andremo a parlare è la risoluzione, dato che è un punto di forza di questa tipologia di lettore dvd. Infatti, il lettore dvd ultra HD presenta una risoluzione maggiore rispetto ai lettori in Full HD e in HD e questo è indice di maggiore qualità del prodotto, ma a volte alcuni modelli offrono una risoluzione non veritiera. Quindi attento ad acquistare modelli di lettore dvd 4K nativi se ne hai la possibilità economica.
L’ Audio
Adesso andremo a valutare la giusta qualità della riproduzione in termini di supporto audio, che avviene nel momento in cui il lettore dvd ultra HD supporta i formati Dolby e / o DTS ed esprima una qualità elevata nella lettura dei file audio.
La tecnologia Dolby consente di diffondere in maniera migliore l’ audio nell’ ambiente ma deve essere supportato da un impianto audio alla sua altezza.
Il Video
La giusta qualità della riproduzione in termini di risoluzione dell’ immagine si manifesta quando si possiede un lettore di qualità, ma anche un disco, dei collegamenti e una tv che lo sono altrettanto.
Il lettore dvd in 4K inoltre deve supportare la tecnologia HDR (High Dynamic Range) in modo da gestire al meglio la luminosità e i colori delle immagini.
L’ Upscaling: Un’ opzione che consente di andare a migliorare la qualità dell’ immagine
L’ upscaling è un’ opzione che deve effettuare un lettore dvd ultra HD in modo da consentire di migliorare notevolmente la qualità delle immagini. Va effettuata in maniera corretta così da riuscire a guarda anche vecchi dvd con una risoluzione più bassa quando si acquista un lettore dvd in 4K. Quest’ ultimo agisce andando ad aggiungere i pixel mancanti e quindi ad aumentare la definizione del disco.
Purtroppo, però, nel caso in cui questa operazione venga svolta nel modo sbagliato comporta un peggioramento del video o addirittura rischia di rovinare il disco al suo interno.