Contrariamente a quanto potrebbe sembrare, questo device può assolvere a numerose funzioni:
- Riproduzione di pellicole e fiction. L’utilizzo più classico, naturalmente, prevede la visione di video su DVD. Che siano dischi acquistati in negozi fisici e store online, o masterizzati al pc e contenenti i ricordi più belli, grazie a questo device potremo goderci splendide serate in compagnia della famiglia o degli amici;
- Visione di foto e immagini. Alcuni modelli di lettori DVD sono in grado di supportare il formato JPEG. Ciò significa che sarà possibile utilizzare questo device anche per guardare una compilation di foto;
- Ascolto della musica. Tale apparecchio può tornarci utile anche quando abbiamo voglia o necessità di ascoltare brani musicali e in generale file audio, in quanto supporta il formato .mp3.
In commercio esistono alcuni modelli di lettore DVD dotati anche di porta VHS. Ciò ti permetterà di guardare i vecchi filmini su cassetta tutte le volte che ne avrai voglia. Non solo: avrai la possibilità di registrare su VHS o DVD programmi, film o serie TV che ti interessano, mentre sei fuori casa. I migliori apparecchi ti permettono di registrare ciò che viene trasmesso su un canale, anche se in quel momento stai utilizzando la tua televisione per guardare altro. Ciò è possibile grazie alla presenza di un Tuner TV, a cui collegare l’antenna.
Questo device può essere impiegato anche dagli amanti del gaming. Il lettore DVD non è in grado di supportare videogiochi per pc o console, ma può leggere i cosiddetti DVD Game. Si tratta di giochi come quiz e avventure grafiche: non è possibile generare le immagini in maniera dinamica. Al posto del classico joystick, potrai giocare e interagire con il telecomando.
Il maggiore pregio di questo device è rappresentato dal fatto che non dovrai acquistare un dispositivo apposito per i videogiochi. Optando per un lettore DVD, potrai svolgere numerose funzioni tramite l’utilizzo di un singolo apparecchio. Non temere, la qualità grafica dei DVD Game non ha nulla da invidiare ai classici videogiochi: con questo device potrai dedicarti a piacevoli e coinvolgenti momenti di svago.
Le tipologie di lettori DVD a disposizione sono numerose:
- il modello tradizionale è quello da salotto, che potrai collegare in maniera pratica e veloce al televisore, per distenderti sul divano, da solo o in compagnia, e goderti una serata all’insegna del relax;
- Lettori DVD portatili, che potrai usare anche fuori casa. Ti sposti frequentemente per lavoro, dovrai assentarti per molto tempo o semplicemente vuoi allietare un viaggio particolarmente lungo, magari riproducendo un cartone per fare in modo che la tratta risulti meno pesante per i tuoi bambini? Questo è il modello perfetto.
- Dispositivo per PC, fondamentale nel caso in cui il tuo computer sia sprovvisto di lettore DVD. Potrai valutare due differenti opzioni: l’acquisto di una periferica esterna, da collegare al computer tramite cavo USB, o interna, da inserire all’interno del case del tuo dispositivo. La prima è ideale per tutti coloro che utilizzano più computer e hanno la necessità di avvalersi del lettore DVD in svariate circostanze. La seconda scelta è ottima se disponi di un unico pc personale e necessiti di ordine e spazio all’interno della tua postazione;
- Infine, se sei alla ricerca di un prodotto di ultima generazione, potrai valutare l’acquisto di un lettore Blue-Ray.
Il lettore Blue-Ray, essendo un dispositivo più recente, è dotato di maggiori funzionalità e una qualità più alta:
- Risoluzione dell’immagine migliore, grazie alla lunghezza d’onda del laser più corta, che legge i dati in maniera più performante;
- Riproduzione video e audio superiore: il lettore Blue-Ray ha una capacità di lettura dei dati 5 volte più alta rispetto ai modelli tradizionali.
- Compatibilità: questo strumento è in grado di leggere anche i classici DVD: per questo, non sarà necessario rinunciare alla visione vecchi dischi acquistati in passato.
Il lettore DVD portatile può essere usato ovunque tu ne abbia la necessità, compreso un viaggio in macchina. Se devi effettuare una lunga tratta, e naturalmente non sei tu a guidare, potrai allietare le interminabili ore a bordo della vettura guardando un film. Alcuni modelli sono dotati di un pratico supporto, che ti consente di fissare l’apparecchio direttamente al poggiatesta del sedile.
Il collegamento tra lettore DVD e televisore può avvenire attraverso tre modalità principali. La meno recente prevede l’uso del filo RCA, dotato di tre connettori di colore diverso a entrambe le estremità. Basterà collegarle sia al device che alla tv tramite le apposite porte. Il cavo Component presenta cinque connettori e va collegato allo stesso modo del precedente. Infine, il filo HDMI garantisce una qualità superiore ed è costituito da un unico connettore, da infilare nel jack del lettore DVD e della televisione.
Il collegamento del lettore DVD al tuo pc dipende dal modello che hai scelto. Nel caso in cui tu abbia optato per l’acquisto di una periferica esterna, ti basterà connettere il device alla porta USB del computer tramite l’apposito cavo. Se, invece, hai scelto una periferica interna, dovrai eseguire queste operazioni:
- Spegni il pc e assicurati che sia scollegato alla presa della corrente;
- Rimuovi la case e individua l’apposito vano progettato per ospitare la periferica;
- Inserisci il lettore DVD e collega i fili;
- Accendi il computer;
- Inserisci il CD per l’installazione della periferica all’interno della porta del lettore;
- Attendi che Windows individui i driver e completi la procedura
Il lettore DVD può essere anche collegato a un proiettore, nel caso in cui tu abbia in programma di organizzare una manifestazione o la visione di filmati e foto in compagnia di più persone. Connettere questi apparecchi è un’operazione molto semplice. I cavi che puoi utilizzare sono gli stessi di cui avvalersi per collegare il lettore DVD alla tv:
- Filo RCA
- Filo Component
- Filo HDMI
Altri cavi per il collegamento tra proiettore e lettore DVD sono:
- VGA: si tratta di un filo con attacco blu, composto da 3 linee. Questo cavo viene comunemente usato per collegare il monitor di un computer fisso al case del pc;
- RCA: filo giallo dalla forma rotonda, è comunemente impiegato per gli attacchi di televisione, videocamera, videoregistratore e lettore DVD.
Ricorrendo ad alcuni modelli di lettori DVD Blue-Ray potrai riprodurre dischi in 3D. Naturalmente, si tratta di una prerogativa esclusiva dei prodotti di ultima generazione. Per questo, dovrai assicurarti che:
- L’apparecchio sia connesso a una TV 3D tramite un filo HDMI ad alta velocità;
- In alcuni casi, potrebbe essere necessario installare nel lettore DVD Blue-Ray la versione di firmware più recente.
In generale, è impossibile stabilire a priori quale sia il miglior modello di lettore DVD disponibile in commercio. La ragione è semplice: sebbene ci siano delle caratteristiche oggettive che distinguono un apparecchio altamente performante da un device di scarsa qualità, esistono una serie di aspetti soggettivi, che dovrebbero farti propendere per l’acquisto di un prodotto rispetto ad un altro. Tra gli aspetti da considerare ci sono:
- Brand del lettore DVD: affidarsi a marchi noti e con grande esperienza nel settore è una garanzia di ottima qualità e durata del modello;
- Risoluzione video e audio: i prodotti top di gamma sono in grado di supportare filmati e file audio di elevata qualità. Il costo di questi modelli, tuttavia, è inevitabilmente più alto. Per questo, tale caratteristica andrebbe valutata in relazione al budget fissato per l’acquisto del tuo lettore DVD. In generale, il miglior consiglio è quello di scegliere un dispositivo che sia compatibile con diverse risoluzioni dello schermo, in modo che tu possa continuare ad utilizzarlo anche dopo aver cambiato il tuo televisore;
- Tipologia di utilizzo: naturalmente, prima di procedere con l’acquisto del device dovrai riflettere su come andrai ad utilizzare l’apparecchio. In questo modo, potrai valutare con maggior consapevolezza il modello più adatto, i formati che il lettore DVD deve necessariamente supportare, le dimensioni del prodotto e gli attacchi necessari, a seconda che vada collegato a tv, pc o proiettore;
- Costo del prodotto: tendenzialmente, si sconsiglia di valutare il prezzo del lettore DVD come un fattore di valutazione a sé stante. Infatti, è sempre bene paragonare il costo del prodotto alle prestazioni del modello. In questo modo, non rischieremo di lasciarci ingannare da apparecchi dal prezzo ridotto, il cui funzionamento, tuttavia, non sarebbe in grado di soddisfare le nostre esigenze ed aspettative. Ragiona in termini di prestazione e durata: è meglio acquistare un lettore DVD leggermente più caro del previsto, ma che funzioni adeguatamente per molto tempo, piuttosto che un modello più economico, di cui dovrai disfarti al primo guasto o malfunzionamento.
Se sei alla ricerca dei brand top di gamma che si dedicano a progettazione e realizzazione di questi device, potrai rivolgerti alle seguenti marche:
- Sony
- LG
- Philips
- Panasonic
- Samsung
- Majestic
In base a quali parametri è stata stilata questa classifica dei marchi top di gamma? I fattori presi in considerazione nell’analisi sono:
- Esperienza, le aziende precedentemente citate vantano un’esperienza pluridecennale nel settore, che garantisce affidabilità e sicurezza;
- Rapporto qualità prezzo, i lettori DVD di questi brand offrono prestazioni ottimali, a fronte di un prezzo conveniente e vantaggioso;
- Attenzione al cliente, il consumatore è al primo posto: l’obiettivo primario è soddisfare le sue esigenze ed aspettative in relazione al device proposto. Per questo i migliori marchi accompagnano il cliente in ogni fase della vendita, dalla selezione del miglior dispositivo alla risoluzione di guasti e malfunzionamenti, grazie ad un servizio clienti preparato e sempre disponibile;
- Varietà dell’offerta: come abbiamo visto, in commercio esistono numerosi modelli di lettori DVD, progettati per venire incontro ai bisogni di diversi tipi di consumatori. Per questo, le migliori aziende propongono prodotti differenziati per prestazione, tipologia e fasce di prezzo. Il loro obiettivo? Soddisfare tutti i clienti al 100%.
Se il lettore DVD non si accende, prima di tutto verifica di aver collegato correttamente tutti i fili, in primis il cavo di alimentazione. Dopodiché, se il problema persiste, potrebbe essersi verificato un guasto di natura elettrica. Ci sono due possibili ipotesi:
- Sbalzo di tensione, che ha provocato il danneggiamento del fusibile. In questo caso, verifica l’integrità di questo componente all’interno della scheda di alimentazione e, se necessario, procedi alla sua sostituzione.
- Cortocircuito, se così fosse, è consigliabile acquistare una nuova scheda di alimentazione e sostituirla alla precedente.
Se il tuo device non è in grado di leggere il disco, dovrai individuare la causa. Infatti, il DVD inserito potrebbe essere impolverato o danneggiato. Procedi alla pulizia dell’oggetto tramite un semplice panno di cotone, in maniera molto delicata. Verifica che altri dispositivi siano in grado di riprodurre il disco. Una possibile spiegazione è che il tuo lettore non supporta il formato con il quale è stato realizzato il DVD.
Ci sono alcuni formati di base, che tutti i DVD sono in grado di leggere:
- CDA
- MPEG-2
- PCM Audio
- MP3
- AC-3
Oltre a questi, i modelli più avanzati sono in grado di riprodurre anche dischi realizzati con altri formati. Vediamo quali sono:
- WMV
- MOV
- MKV
- MPEG-4
- MPV
- WMA
- DivX
- H.24
- JPEG
- AVI
Per questo, prima di acquistare il tuo lettore DVD dovrai assicurarti che sia in grado di leggere e riprodurre i dischi realizzati con determinate tipologie di formato.
Tra i problemi che potresti riscontrare con il tuo lettore DVD, c’è la mancata funzionalità del cassettino deputato all’inserimento del disco. Cosa fare in questo caso? Generalmente, la causa di questo guasto è dovuta ad un accumulo di polvere e altri materiali, che sedimentandosi impediscono l’apertura della porta. Per provare a risolvere il problema, dovrai armarti di cacciavite, panno antistatico, bomboletta di aria compressa. Vediamo come procedere:
- Per la tua sicurezza, dopo aver spento il lettore DVD rimuovi la spina dalla presa di corrente;
- Usa l’aria compressa per eliminare la polvere all’interno del cassettino;
- Accendi il device e verifica l’apertura della porta;
- Qualora la procedura abbia avuto successo, usa un panno elettrostatico per spolverare e rimuovere completamente lo sporco;
- Nel caso in cui non abbia funzionato, prova a ripetere l’operazione.
Se il cassettino continua a rimanere bloccato, potrebbe essere incastrato al suo interno un corpo estraneo. In questo caso, sarà opportuno cercare aiuto presso un centro specializzato o a amici e conoscenti più esperti, per evitare di provocare ulteriori danni all’apparecchio.
La garanzia è garantita per legge e ha una validità di 2 anni dall’acquisto del tuo device. Assicurati di conservare adeguatamente lo scontrino, che varrà come prova d’acquisto al momento della richiesta di riparazione o sostituzione del prodotto malfunzionante. Per avvalerti della garanzia, è necessario che il guasto presentato dal lettore DVD non sia stato cagionato da te o da altri. La garanzia non è valida nelle seguenti circostanze:
- Hai accidentalmente rovesciato acqua o altri liquidi sul tuo dispositivo
- L’apparecchio è caduto a terra e si è danneggiato
- Il lettore DVD è stato esposto al sole o a fonti di calore e non funziona più
- Hai sostituito alcuni componenti del tuo dispositivo con pezzi di ricambio non originali
- Hai fatto un uso improprio del tuo lettore DVD
Nei casi sopracitati, la garanzia non ha valenza perché il malfunzionamento del device è ascrivibile a una tua diretta responsabilità, dovuta a utilizzo scorretto o mancata e cattiva manutenzione. Potrai invece usufruirne in caso di difetti originari del prodotto, già esistenti al momento della consegna e che si manifestino entro un arco temporale di due anni. In questo caso, potrai procedere a tua scelta, optando per:
- Sostituzione del lettore DVD con il medesimo modello o con un dispositivo equivalente per prezzo. Qualora tu lo desideri, potrai scegliere un device più costoso, corrispondendo la somma restante;
- Riparazione del lettore DVD, che verrà effettuata entro un determinato periodo e a spese del negozio presso il quale hai acquistato l’apparecchio;
- Restituzione dell’importo speso, qualora la sostituzione del lettore DVD e la sua riparazione siano operazioni impossibili da portare a termine.
Una volta notato il difetto del prodotto, avrai due mesi di tempo per denunciare il malfunzionamento e avvalerti della garanzia.
Se ti stai chiedendo dove acquistare il tuo lettore DVD, sappi che hai moltissime opzioni a tua disposizione. Vediamo quali:
- Store fisico, rivolgendoti a negozi di elettronica e specializzati, potrai valutare i prodotti del catalogo e scegliere il dispositivo che più fa per te. Quali sono i vantaggi dell’acquisto di un lettore DVD presso uno store fisico? In primo luogo, sarai adeguatamente accompagnato nella selezione del prodotto da personale competente e preparato, al quale potrai rivolgere tutte le domande che desideri, per chiarirti le idee e valutare la scelta finale. Secondo poi, avrai sempre un punto di riferimento presso il quale recarti in caso di eventuali dubbi o problemi.
- Negozio on-line: con l’avvento di internet e dell’e-commerce, sono notevoli le realtà che ti consentono di acquistare qualsiasi tipo di prodotto in totale sicurezza, compresi i lettori DVD. Perché rivolgersi ad uno store sul web? Si tratta della migliore soluzione per chi desidera esaminare numerose varianti di device, considerata l’offerta pressoché illimitata. Quando hai un po’ di tempo, in totale comodità e senza uscire di casa, potrai iniziare a valutare i primi modelli, salvando la tua ricerca e proseguendo nel momento che più reputi opportuno. Hai remore perché temi di poter incappare in truffe? In realtà, sebbene esista questa possibilità, sarà sufficiente essere accorti durante la scelta. I migliori consigli sono quello di non lasciarti ingannare da modelli di ultima generazione a prezzi irrisori e di rivolgerti esclusivamente a piattaforme e marchi conosciuti e affidabili.