Hai deciso di acquistare un lettore DVD, ma sei indeciso su quale modello scegliere? In commercio, sono molte le alternative a disposizione del consumatore. In primis, potrai distinguere tra device classici, dotati di fili di collegamento, e apparecchi più recenti, che sfruttano la tecnologia bluetooth e, per tale ragione, sono wireless. A livello pratico, quali sono le differenze tra le due tipologie di prodotti? Scopriamo i pro e i contro di entrambi i dispositivi, per decretare quale dei due è il migliore. Non solo: nel corso dei seguenti paragrafi scopriremo i brand top di gamma a cui rivolgersi e le fasce di prezzo a cui appartengono i lettori DVD con e senza fili.
Informazioni e caratteristiche
Come suggerisce lo stesso nome di questo apparecchio, il lettore DVD è uno strumento che consente di riprodurre dischi realizzati in svariati formati, per la visione di film, serie tv e, più in generale, filmati. Non è tutto: infatti, questo apparecchio può essere utilizzato anche per svolgere ulteriori funzioni. Scopriamo quali:
- Lettore CD, per riprodurre file audio, come musica e registrazioni, ma anche immagini e foto;
- Lettore USB, i modelli più recenti sono dotati di apposita porta, all’interno della quale inserire la propria chiavetta USB e riprodurre file audio e video, senza necessità di masterizzarli su disco;
- DVD game, per giocare ai videogiochi.
Qual è la differenza tra il tradizionale lettore DVD, con tanto di cavi che consentono di collegarlo a tv, proiettore e computer, e modello bluetooh? La seconda tipologia di dispositivo è senza fili. Si tratta di un device anche noto come HDMI wireless, perché è in grado di trasportare senza fili il segnale in high definition in un altro ambiente della stanza. Come funziona il lettore DVD wireless? Esso è composto da un ricevitore e un trasmettitore, responsabili della trasmissione del segnale.
Qual è il miglior modello?
Ti stai chiedendo quale sia il modello migliore tra il lettore DVD con fili e quello wireless? Prima di rispondere a questa domanda, occorre analizzare i pro e i contro di entrambi i dispositivi.
- Comodità e ordine: inutile negarlo: la presenza di fili crea disordine e favorisce l’accumulo di polvere. Per questo, una soluzione volta a ridurre l’ingombro è senza dubbio rappresentata da un apparecchio che funzioni anche se sprovvisto di cavi di collegamento. Inoltre, la sua installazione risulta molto più pratica, poiché non occorre perdere tempo a connettere numerosi fili alle svariate porte dei dispositivi;
- Funzioni: i modelli più avanzati di lettori DVD wireless sono dotati di ulteriori funzionalità, oltre a quelle precedentemente elencate. Ad esempio, la possibilità di ascoltare la radio e di usare il dispositivo in qualità di altoparlante HiFi bluetooth;
- Trasmissione del segnale: per quanto riguarda i device senza fili, non sempre risulta limpida e priva di interferenze. Il problema non si pone se il trasmettitore e il ricevitore si trovano nella stessa stanza. Quando, invece, i due componenti sono separati da uno o più muri, o altri ostacoli, potrebbero verificarsi interruzioni nella riproduzione del segnale.
- Prezzo: per quanto riguarda il modello wireless, il costo è sicuramente una nota dolente di questi dispositivi. Infatti, si tratta di una cifra di acquisto decisamente elevata, specialmente se paragonata ai costi molto più esigui dei lettori DVD dotati di fili.
In sostanza, qual è il miglior modello tra lettore DVD con fili e senza fili? La risposta, come puoi immaginare, non è affatto univoca. Infatti, tutto dipende da te, dalle tue esigenze e da quale tipo di prodotto stai cercando. Hai tutti gli elementi a disposizione per valutare quale dispositivo si adatta meglio alle tue necessità ed è in grado di soddisfarti.
Prodotti e brand top di gamma
Hai preso la tua decisione o, al contrario, non sai ancora per quale apparecchio optare? Nessun problema. In ogni caso, è importante verificare quali sono le marche più affidabili che si dedicano alla progettazione e realizzazione di questi modelli. Scopriamo insieme la classifica dei migliori produttori:
- Akai
- Sony
- Takara
- Denver
- Panasonic HP
Qual è la top 3 dei brand top di gamma? Sveliamo le migliori aziende da scegliere per l’acquisto di lettori DVD con e senza fili:
- LG, si tratta di una società leader a livello internazionale nella produzione di elettrodomestici ed elettronica. I punti forti di questo marchio? Attenzione per il cliente, continuo sviluppo del settore di innovazione e tecnologia, prezzi competitivi;
- New Majestic, l’obiettivo di questo brand? Semplificare la vita delle persone, rendendola più serena e spensierata grazie ai propri prodotti. Da qui, la realizzazione di numerosi modelli, in grado di soddisfare pienamente qualsiasi tipologia di cliente, anche il più esigente.
- Samsung, forte dell’esperienza pluridecennale nel settore, Samsung propone nella sua filosofia di mercato una combinazione di passato e futuro. Guardandosi indietro, trae insegnamento dalla sua storia di grande azienda, mirando al futuro, non cerca di soddisfare le esigenze del consumatore, ma di anticipare i suoi nuovi bisogni.
Fasce di prezzo
Qual è il costo dei lettori DVD con filo e di quelli senza filo? Come abbiamo accennato in precedenza, i dispositivi wireless risultano maggiormente costosi rispetto ai modelli più tradizionali. La ragione di questa disparità di prezzo risiede nel maggior livello tecnologico e di innovazione con cui i modelli bluetooth sono realizzati, oltre che la possibilità di svolgere un numero superiore di funzioni rispetto agli apparecchi più classici. Per questo, è possibile stabilire in linea di massima che:
- Modelli low cost e prezzo medio, a questa categoria di costo appartengono i lettori DVD con fili;
- Fascia di costo elevata, in questa categoria rientrano i dispositivi bluetooth wireless.
Non è escluso, tuttavia, che tu possa trovare sul mercato dei veri e propri affari, il cui acquisto risulta decisamente conveniente. Non è raro, infatti, imbattersi in sconti, offerte e promozioni. In ogni caso, valuta l’effettiva qualità del dispositivo che stai per acquistare. Il prezzo del device, infatti, non può essere considerato come un esclusivo fattore di scelta, ma deve essere rapportato alle performance del lettore prescelto. Il rischio che si corre, in caso contrario, è quello di acquistare un modello che non soddisfa le nostre necessità.