Sei alla ricerca di un lettore DVD da parete, ma non sai come scegliere quello giusto? Vediamo insieme in questo articolo quali parametri dovrai prendere in considerazione per fare un buon acquisto. In particolare, valuteremo i migliori marchi presenti sul mercato, le varie fasce di prezzo a cui è possibile acquistare il device ed anche le opinioni degli utenti che hanno avuto modo di provarne le prestazioni.
Lettore DVD da parete
Come già saprai, il lettore DVD è un dispositivo elettronico che consente la riproduzione del contenuto di un DVD o di un CD (che può essere audio, video, di immagini e perfino gaming) sullo schermo del televisore, su quello di un computer o tramite un videoproiettore. Ebbene, chi ama organizzare feste con molte persone, magari intrattenendole con la visione di un film, oppure chi ha bisogno di proiettare un contenuto video per una manifestazione di vario tenore (scolastica, di cultura o per un evento di lavoro) può optare per un lettore DVD da parete. Il dispositivo si presta alla visione di un ampio numero di persone, che sarebbe impossibile, o comunque non gradevole, se proiettata su uno schermo di piccole dimensioni (come quello appunto di un televisore). Pertanto, in ipotesi del genere, la soluzione migliore è quella di optare per una parete di un ambiente chiuso, in modo tale che sia fruibile ad un pubblico più vasto.
Come collegare un lettore DVD da parete
L’installazione di questi dispositivi è molto semplice ed intuitiva, perché simile, se non identica, all’operazione necessaria per collegare un lettore DVD ed un televisore, a seconda dell’entrata presentata dal proiettore. I collegamenti possono essere diversi:
- HDMI, acronimo di High-Definition Multimedia Interface, il modello più avanzato di collegamento tra tv e dispositivo. È sufficiente connettere il cavo alla corrispondente porta del proiettore e a quella apposita del lettore DVD.
- Component, è un filo che presenta cinque diversi connettori di colore diverso ad entrambe le sue estremità. Proprio le cromie diverse fungono da guida per il collegamento giusto.
- RCA, anche questa tipologia di filo presenta, alle sue estremità, connettori di colori diverso che fungono da guida per la corretta installazione. Le cromie in questo caso sono tre, e solitamente si tratta del bianco, rosso e giallo. È la soluzione tecnologica più datata;
- VGA: è il classico filo che funge da collegamento tra pc e casse del computer, di colore blu e composto da tre linee;
- RCA: filo dalla forma rotonda e di colore giallo; di solito impiegato per gli attacchi di videocamera, televisione, videoregistratore e lettore DVD.
I migliori marchi
È sempre consigliabile affidarsi ai migliori marchi presenti sul mercato, per avere una buona esperienza sia per ciò che concerne l’acquisto, sia per quel che riguarda l’eventuale fase di assistenza successiva. Altri fattori che guidano l’utente verso la scelta del marchio migliore sono l’esperienza dell’azienda produttrice, la varietà dei prodotti offerti sul mercato, e la possibilità di scegliere tra diverse fasce di prezzo. Ad oggi, i migliori brand produttori di lettori DVD da parete sono:
- Philips
- Sony
- LG
- Majestic
- Panasonic
- Samsung
Prezzi
Il lettore DVD da parete è disponibile a varie fasce di prezzo. Solitamente i modelli economici presentano un numero di funzioni aggiuntive minori, una risoluzione video meno performante, nonché un numero limitato di formati supportati. È bene dunque, chiedersi prima dell’acquisto, le varie caratteristiche che vorremo che il prodotto presentasse, al fine di evitare di assicurarci un prodotto che non ci lasci pienamente soddisfatti, soprattutto quando la lacuna può essere colmata con un piccolo supplemento di prezzo.
Recensioni
È sempre importante valutare anche quelle che sono gli opinioni degli altri utenti. Il primo motivo per cui farlo è che si tratta di opinioni imparziali; il secondo è che, verosimilmente, si tratta di una tipologia di utente probabilmente simile a quella in cui rientriamo noi stessi, e che ha acquistato l’apparecchio in quanto aveva le nostre stesse esigenze e gusti, e dunque la sua esperienza può fornire un contributo più utile. Il lettore DVD da parete è apprezzato per la grande semplicità di installazione, che è tale poiché identica a quella necessaria per collegare l’apparecchio ad un comunissimo televisore. Altro pregio particolarmente apprezzato dagli utenti è che si tratta di una soluzione economica per poter sopperire ad esigenze di studio, (si pensi ad una classe di studenti) di lavoro, o per eventi mondani di vario tipo. Chi invece lo ha acquistato al di fuori di tali scopi, per una visione estemporanea (magari per fare una sorpresa di compleanno) ne lamenta la scarsa possibilità di utilizzazione.
I vari modelli
In commercio sono disponibili diverse tipologie di lettori DVD. L’ampia varietà di prodotti risponde all’esigenza di accontentare i diversi gusti ed esigenze del cliente. Vediamo insieme di quali si tratta:
- Lettore DVD da salotto: è il modello classico, da collegare al televisore, per godersi i propri film preferiti insieme a tutta la famiglia;
- Lettore portatile: se diciamo lettore DVD, inevitabilmente si pensa ad una persona sprofondata nel suo sofà a guardare un film con il suo modello da salotto. Per fortuna, non tutti hanno gli stessi gusti. E dunque, per chi è sempre in movimento e a casa non c’è mai, il mercato offre il DVD portatile. Se ami viaggiare, ma non sai come passare il tempo in treno o in autobus, il lettore DVD può essere la scelta giusta per te (in particolare se ami film e musica);
- Dispositivo per computer: ovviamente non poteva mancare il lettore DVD per pc, fisso e portatile. Il primo può averlo incorporato all’interno; una soluzione minimalista, che non occupa spazio ed è particolarmente efficiente. Il secondo ha invece bisogno di un collegamento USB; tuttavia, alla bisogna, può tramutarsi in un lettore DVD portatile, senza contare che potrai utilizzarlo su ogni computer;
- Lettore Blue-Ray: il lettore DVD di ultima generazione, per chi ha palato sopraffino ed esigenze più elevate. Un dispositivo in grado di assicurare una performance migliore, rispetto ai modelli classici, sotto ogni punto di vista: qualità dell’audio, risoluzione del video, numero di formati supportati. Insomma, la tecnologia del lettore DVD alla massima espansione.