Il lettore dvd è un prodotto che ha cambiato il modo di vedere la tv di tanti milioni di italiani. Diventato con il passare del tempo un prodotto sempre più essenziale e del quale non se ne può fare a meno (almeno negli anni scorsi). A cosa serve il lettore dvd? Per un utilizzo molto semplice, ovvero per la riproduzione di film su disco, appunto i dvd, arrivati sul mercato internazionale ormai oltre venti anni fa e diventati un elemento imprescindibile nella vita di tanti appassionati di filmografia e masterizzazione. Il lettore dvd, come la maggior parte degli oggetti tecnologici se non tutti, hanno subito un processo di miglioramento e aggiornamento nel corso degli anni, con tanti modelli differenti che si sono susseguiti (cosa che ancora oggi accade anche se in maniera più ridimensionata).
Cosa valutare in un lettore dvd
Una delle cose che si va a considerare come prima cosa è il budget, visto che anche per il mondo dei dvd e degli appositi strumenti vale la regola della qualità e del rapporto qualità-prezzo. Chi ha la possibilità di spendere qualche soldo in più riesce a portarsi a casa un lettore dvd di qualità importante e di un valore più elevato, in grado di supportare diversi formati e riprodurre contenuti in qualità sempre più elevata. Se si ha intenzione quindi di godere dei nostri film preferiti in dvd nella miglior qualità conviene spendere sempre qualche euro in più, ma il gioco vale la candela, questo è certo.
I concorrenti del lettore dvd
Il lettore dvd blu-ray è uno dei prodotti tecnologici usciti negli ultimi anni, ed è in grado di riprodurre i nostri dvd in qualità assoluta e straordinaria, senza mai farci rinunciare ad ore e ore di divertimento assoluto, come se fossimo al cinema. Allo stesso tempo però questo tipo di lettore, nettamente più costoso ma in grado di garantire grandi performance, ha letteralmente preso il posto del classico lettore dvd dalle funzioni semplici, sbaragliando la concorrenza precedente.
Un altro concorrente diretto che ha via via allontanato e spento in maniera definitiva il lettore dvd nelle case degli italiani sono le console di gioco, dei veri e propri mattatori anche sotto il punto di vista della riproduzione dei dischi. Le più moderne console di gioco sono in grado di riprodurre sempre con grande qualità i dvd che possediamo, anche se questa è una soluzione che va per la maggiore tra i ragazzi, i primi utilizzatori delle piattaforme come le console di gioco.
Una delle caratteristiche che spinge ancora in tanti ad acquistare gli ormai vecchi lettori dvd sono praticamente tutte racchiuse nel prezzo, nettamente inferiore (in alcuni casi anche di centinaia di euro) di strumenti come le console di gioco e i blu-ray più sofisticati. Per questo motivo in particolare sono ancora oggi tanti gli italiani che sono sempre propensi all’acquisto di un lettore dvd, strumento che regala la possibilità di risparmiare molto su tanti altri prodotti.
I classici lettori dvd
I lettori dvd portatili
Altro tipo di lettore dvd che sta per tanti motivi trovando sempre meno spazio, è il lettore dvd portatile che ha accompagnato milioni di famiglie italiane, specie nei viaggi più lunghi, quando si cercava una soluzione per ammazzare il tempo, il dispositivo di lettura del disco portatile è stata una soluzione che è piaciuta tantissimo soprattutto ai più piccoli, anche se oggi le cose sono cambiate in modo radicale, specie dopo l’avvento degli smartphone che hanno cambiato il modo di vivere di tante famiglie italiane. Resta però la vena romantica e il bel ricordo che questo prodotto, ancora possibile da trovare anche se raro, lascia nelle vite di tante persone.